Ortodonzia Digitale
I progressi tecnologici in ambito odontoiatrico offrono al paziente trattamenti sempre più predicibili come gli allineatori ortodontici trasparenti che garantiscono comfort ed un’estetica sempre crescenti. Tali innovazioni, se da un lato offrono un gran numero di informazioni dettagliate, dall’altro necessitano di notevoli capacità da parte di ortodontisti esperti per la definizione di un’accurata diagnosi e di una precisa pianificazione terapeutica.
Il paziente avrà inoltre la possibilità di visualizzare in anticipo un prospetto del risultato finale grazie al sistema “Smile Design”.
Qual è il vero valore aggiunto del digitale? Certo, non ce n’è solo uno. Se ne potrebbero elencare decine: la comunicazione più semplice e rapida, la predicibilità del trattamento, la precisione grazie all'elevata quantità di informazioni raccolte. Ma c’è una cosa che, più di ogni altra è realtà grazie al digitale: la personalizzazione è diventata accessibile.

Prima Visita
Tutto comincia con la raccolta dei dati clinici. Radiografie digitali e scansioni tridimensionali delle arcate dentarie con scanner intraorali. Avrò in questo modo un modello virtuale della bocca con il quale effettuare una diagnosi e la progettazione del piano di cura.

Pianificazione
Sulla base clinica e radiografica pianificherò tutti i movimenti dentari necessari a raggiungere il risultato ottimale. Il piano di cura nasce da un flusso digitale.Prima di procedere con il prossimo passaggio vedremo insieme il risultato progettato e sceglieremo quale dispositivo meglio risponde alle nostre esigenze (allineatori Invisalign, terapia linguale Incognito®, o tradizionale).

Si Inizia
Consegnerò e applicherò l'apparecchio ortodontico spiegandoti la sua gestione.Nel mio approccio anche le tecniche tradizionali come dispositivi fissi vestibolari o linguali sono personalizzati digitalmente.